La STSN organizza escursioni destinate esclusivamente ai soci e ai loro famigliari e altre aperte a tutti.
Prossime escursioni:
Alcune escursioni passate:
- Basodino il 15 Settembre 2012
 - La fine dei ghiacciai il 20 Luglio 2013
 - Uso dell’acqua sulle nostre montagne il 28 Settembre 2013
 - Parco nazionale del Locarnese 1 il 19 Giugno 2014 alle 08:30
 - Parco nazionale del Locarnese 2 il 12 Luglio 2014 alle 08:30
 - Escursione al Parco Nazionale il 29 Agosto 2014 alle 17:00
 - Alla scoperta del ghiaccio nascosto il 20 Settembre 2014 alle 08:00
 - Piante esotiche invasive (Rinviata) il 20 Settembre 2014 alle 14:00
 - Escursione in Valle di Muggio il 14 Maggio 2015 alle 08:30
 - Parco nazionale del Locarnese il 6 Giugno 2015 alle 09:00
 - Tra Piora e il Lucomagno il 24 Luglio 2015
 - “Ricerca Live” il 24 Agosto 2015 alle 11:45
 - Passo Soreda: un dialogo tra rocce e Uomo (Parc Adula) il 5 Settembre 2015
 - Escursione sul sentiero glaciologico il 5 Settembre 2015
 - La Foce: un anno dopo il 19 Settembre 2015
 - Biodiversità di 5 continenti in un’isola il 20 Settembre 2015
 - Non solo leguminose – Escursione tra Rovio e il Monte St. Agata il 30 Aprile 2016 alle 09:00
 - Escursione al Bosco Sacro di Mergugno il 11 Giugno 2016 alle 08:15
 - Cisto femmina e lande subatlantiche il 18 Giugno 2016 alle 08:30
 - La Marsilea alle Bolle di Magadino il 25 Giugno 2016 alle 08:30
 - Escursione botanico-geologica nell’alta Valle di Blenio il 9 Luglio 2016 alle 08:00
 - Escursione tra geodiversità e biodiversità sull’altopiano della Greina il 16 Luglio 2016 alle 08:00
 - Botanica in Val Piora il 24 Luglio 2016 alle 08:10
 - Ricchezza di ambienti e agricoltura di montagna nel futuro Parco Nazionale del Locarnese il 27 Agosto 2016 alle 07:16
 - Ricchezza di ambienti e agricoltura di montagna nel Progetto Parco nazionale del Locarnese il 3 Settembre 2016 alle 08:45
 - Alla scoperta di antiche varietà di mele il 4 Settembre 2016 alle 09:30
 - Giornata sulle leguminose il 11 Settembre 2016 alle 09:00
 - Viaggio culinario nel passato il 8 Ottobre 2016 alle 10:00
 - La botanica a spasso con la storia: escursione nella bassa Valle di Blenio il 29 Aprile 2017 alle 08:30
 - Alla scoperta di un mondo nascosto: percorso didattico sui microorganismi della Val Piora il 1 Luglio 2017 alle 10:00
 - Flora ferroviaria di Chiasso il 2 Settembre 2017 alle 09:30
 - A spasso nel tempo il 30 Settembre 2017 alle 10:00
 - Nel cuore delle Alpi il 7 Ottobre 2017 alle 08:30
 - Giornate della biodiversità il 28 Aprile 2018
 - Riproduzione delle piante – i fiori delle Isole il 5 Maggio 2018 alle 09:45
 - Parate nuziali del fagiano di monte – escursione il 6 Maggio 2018 alle 04:00
 - Parate nuziali del fagiano di monte – escursione il 13 Maggio 2018 alle 04:00
 - Alla scoperta del Locarnese il 7 Luglio 2018
 - Greina mon amour – i segreti svelati dall’altipiano delle meraviglie il 21 Luglio 2018
 - Bramito dei cervi il 23 Settembre 2018 alle 07:00
 - Riproduzione delle piante – i frutti il 29 Settembre 2018 alle 09:30
 - Bramito dei cervi il 30 Settembre 2018 alle 07:00
 - Bramito dei cervi il 7 Ottobre 2018 alle 07:00
 - 164esima Assemblea ordinaria STSN e visita alla Miniera d’oro di Sessa il 6 Aprile 2019 alle 14:00
 - Scopriamo le bellezze e le particolarità della zona golenale fra Lodano e Someo il 28 Aprile 2019 alle 09:00
 - Storie intorno ai canali d’acqua di vecchia e nuova generazione: un’eredità biologica da scoprire e valorizzare il 11 Maggio 2019 alle 13:30
 - Alla scoperta del Sentiero delle Meraviglie il 19 Maggio 2019
 - Festival della natura – Caccia al tesoro in Capriasca il 26 Maggio 2019 alle 09:00
 - Escursione al Parc naturel Finges il 6 Luglio 2019
 - Greina – I segreti svelati dell’altopiano delle meraviglie il 13 Luglio 2019
 - Alla scoperta dei funghi delle nostre zone il 18 Agosto 2019 alle 08:00
 - Bramito dei cervi il 29 Settembre 2019 alle 07:00
 - Bramito dei cervi il 6 Ottobre 2019 alle 07:00
 - Bramito dei cervi il 12 Ottobre 2019 alle 07:00
 - Gli uccelli migratori – ANNULLATA il 19 Aprile 2020 alle 07:30
 - Promuovere la biodiversità nel proprio giardino – ANNULLATA il 16 Maggio 2020 alle 10:00
 - Gita botanica e lichenologica il 21 Giugno 2020 alle 08:15
 - Gita botanica sui prati magri il 4 Luglio 2020 alle 08:45
 - Alla scoperta dei funghi delle nostre zone il 16 Agosto 2020 alle 08:00
 - Fra terra e lago: alla scoperta dell’origine e della storia del Piano di Magadino il 26 Settembre 2020 alle 13:30
 - Gita alla scoperta dei muschi il 17 Ottobre 2020 alle 10:00
 - Gli uccelli migratori il 11 Aprile 2021
 - Promuovere la biodiversità nel proprio giardino il 22 Maggio 2021 alle 10:00
 - Alla scoperta delle orchidee alpine il 20 Giugno 2021
 - I licheni, questi sconosciuti… il 11 Luglio 2021
 - Alla scoperta dei funghi delle nostre zone il 15 Agosto 2021
 - Fra terra e lago: alla scoperta dell’origine e della storia del Piano di Magadino il 11 Settembre 2021
 - Gli uccelli migratori il 10 Aprile 2022
 - Hortus simplicium: conoscenze che rinascono il 1 Maggio 2022 alle 09:00
 - Sotto la pioggia d’oro il 21 Maggio 2022
 - I segreti delle torbiere il 29 Maggio 2022 alle 10:00
 - Le forze della natura in Città. Bellinzona fra ghiacciai, laghi e fiumi il 10 Settembre 2022 alle 13:30
 - Sotto la pioggia d’oro il 27 Maggio 2023
 - Giornata alla Collina di Maia il 19 Agosto 2023 alle 09:00
 - Impatto dell’uomo sugli ambienti acquatici il 14 Ottobre 2023 alle 09:00
 - Il clima alpino e i suoi cambiamenti il 27 Aprile 2024 alle 10:15
 - Serravalle: etnobotanica tra le rovine del castello il 12 Maggio 2024 alle 08:45
 - Nella foresta dorata il 25 Maggio 2024
 - IN FUTURO POTREMO ANCORA “PRENDERE LUCCIOLE PER LANTERNE”? il 22 Giugno 2024 alle 20:00
 - L’avifauna di Dötra, fra zone umide, prati secchi e mosaico di strutture il 29 Giugno 2024
 - La regolazione delle acque alle Bolle di Magadino il 5 Ottobre 2024 alle 09:00
 - TRA BOTANICA E STORIA NEL MENDRISIOTTO il 13 Aprile 2025
 - IL CLIMA ALPINO E I SUOI CAMBIAMENTI il 3 Maggio 2025
 - ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITÀ ALLE PORTE DI LOCARNO il 10 Maggio 2025
 - NELLA FORESTA DORATA il 24 Maggio 2025
 - BIODIVERSITÀ IN CITTÀ il 24 Maggio 2025 alle 14:00
 - “CONOSCI GLI UCCELLI DEI PRATI?” – PIORA il 14 Giugno 2025
 - In futuro potremo ancora “prendere lucciole per lanterne”? il 21 Giugno 2025 alle 20:00
 - “CONOSCI GLI UCCELLI DEI PRATI?” – DÖTRA il 5 Luglio 2025
 - LA LEVENTINA TRA STORIA DELLE VIE DI TRANSITO ED EVOLUZIONE DEL CLIMA – Passeggiata tra storia, cultura ed evoluzione del clima il 20 Settembre 2025 alle 09:00
 
