Page 19 of 22

Esposizione stagionale sulle leguminose

leguminose

Segnaliamo l’esposizione sulle leguminose organizzata in occasione dell’Anno Internazionale dei Legumi dal Parco delle Isole di Brissago. Mostra incentrata sulla famiglia delle leguminose con una grande aiuola tematica accanto al prato degli eucalipti e numerosi altri punti informativi dislocati in tutto il parco. Si tratta di un’esposizione multilingue adatta a tutti i visitatori, grandi e piccoli!

Data: 16 marzo – 23 ottobre 2016

Luogo: Isole di Brissago

Orario: giornalmente dalle ore 9.00 alle 18.00.

Info: +41 (0)91 791 43 61, info@isolebrissago.ch

Non solo leguminose – Escursione tra Rovio e il Monte St. Agata

Ononis spinosa
Ononis spinosa

In questo periodo numerose piante di grande interesse botanico e fitoterapico sono in fiore. Sarà l’occasione per combinare l’interesse per la botanica a quello per la fitoterapia, con cenni importanti di tossicologia.

Escursione guidata da Antonella Borsari.

Data: sabato 30 aprile 2016 dalle 9.00 alle 16.30. In caso di brutto tempo la gita sarà rimandata a giovedì 5 maggio.

Ritrovo: al parcheggio all’entrata del paese di Rovio alle ore 9.00. Ritorno per le 16.30. Portare pranzo al sacco.

Iscrizione: scrivendo a francesca@palli.ch

Sguardi sulla biodiversità

Progetto nato per celebrare l’anniversario dei 20 anni di Capriasca Ambiente con lo scopo di risvegliare nei giovani una maggiore consapevolezza sulla natura e sulla biodiversità. Durante le gite nella natura, gli allievi della Scuola media di Tesserete hanno osservato le caratteristiche di diverse tipologie ambientali. È stato prodotto un video della giornata e con il materiale fotografico raccolto sono stati elaborati dei cartelloni sui diversi habitat. La mostra è stata completata con l’esposizione di campioni zoologici delle collezioni del Museo cantonale di storia naturale.

Data, luogo: dal 4 aprile al 27 maggio 2016, Scuola media di Pregassona

Info: www.capriascambiente.ch, www.ti.ch/mcsn

20160404mostrabiodiversità1

20160404mostrabiodiversità2

X-NATURE – Il tempo della Terra, il tempo dell’uomo

Mostra al Museo cantonale di storia naturale: 21.11.2015 – 25.6.2016

Ticinosphaera mesotriassica
Ticinosphaera mesotriassica, radiolare fossile del plancton marino (0.7 mm), 242 milioni di anni, Monte San Giorgio (foto al microscopio elettronico a scansione © Rudolf Stockar, MCSN).

In collaborazione con il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI nel quadro della manifestazione Ricerca Live per il Bicentenario dell’Accademia svizzera di scienze naturali (1815-2015)

In questi ultimi 200 anni invenzioni e scoperte hanno permesso alla scienza di compiere passi da gigante. Da sempre è stata la curiosità per l’ignoto – quell’incognita “X” – ad avere mosso i ricercatori alla scoperta dei misteri dell’essere umano e dell’intero universo. Sull’esempio di ricerche mirate svolte in Ticino nel campo delle scienze della Terra e della vita, la mostra permette di capire come anche i musei contribuiscano ai progressi della scienza e come molti reperti conservati nelle collezioni rappresentino veri e propri strumenti per fare luce su fenomeni di portata globale nel tempo e nello spazio.

Continue reading → X-NATURE – Il tempo della Terra, il tempo dell’uomo