Serata pubblica
Giovedì 22 maggio 2025, ore 18:00 – Sala polivalente SUPSI, Mendrisio
Negli ultimi anni, in particolare nel 2020 e nel 2023, il lago Ceresio è stato soggetto a fioriture di Microcystis, un genere di cianobatteri in grado di produrre cianotossine. Le fioriture in acque superficiali di questo tipo di cianobatterio sono la causa di importanti danni economici ed ecologici, tra cui la non balneabilità delle acque. Microcystis è favorita in particolare dall’apporto di nutrienti nel lago e dalle alte temperature. Cosa si fa in Ticino per farvi fronte?
Relatore: Mauro Veronesi, capo dell’Ufficio della protezione delle acque e dell’approvvigionamento idrico; Nicola Forrer, direttore del Laboratorio cantonale; Camilla Capelli, ricercatrice senior e responsabile del settore Ecologia acquatica dell’Istituto scienze della Terra (SUPSI)
Evento in collaborazione con la SUPSI
(Foto: Mauro Veronesi)