Energia, clima e sviluppo sostenibile

Per riguardare il video della conferenza on-line tenutasi lunedì 26 aprile 2021, alle ore 20:00 

Relatori: Massimo Filippini, USI-ETHZ, Marco Gaia, MeteoSvizzera, Marco Mazzotti, ETHZ. Moderazione: Nicola Colotti, giornalista RSI.

 

Le presentazioni dei relatori sono scaricabili qui:

Incontro organizzato per parlare delle attuali sfide e soluzioni tecniche ed economiche legate al problema del surriscaldamento globale con Marco Gaia, responsabile del Centro regionale Sud di MeteoSvizzera, per discutere delle cause e possibili conseguenze anche a livello svizzero; con Marco Mazzotti, professore di Ingegneria dei processi del Politecnico federale di Zurigo, per parlare di emissioni, nuove tecnologie per uno sviluppo sostenibile e tecniche di ricattura e stoccaggio di CO2 e con Massimo Filippini, direttore del Center for energy policy and economics (ETH Zurigo) e professore di Economia all’ETHZ e all’USI, per presentare politiche energetiche e climatiche atte a contribuire alla riduzione delle emissioni a gas serra e i cosiddetti nudges, ovvero incentivi gentili che mirano a informare i consumatori per aiutarli a compiere scelte più sostenibili.

Conferenza organizzata con con l’Istituto di Economia Politica (IdEP) dell’Università della Svizzera Italiana (USI) e con il progetto di Istituto Sale in zucca del Liceo cantonale di Lugano 1 (LiLu1).

Locandina

Gli uccelli migratori

L’escursione, organizzata in collaborazione con Ficedula, prevede due zone dove si possono osservare facilmente gli uccelli migratori, nel periodo migliore per il loro avvistamento. La prima a ridosso delle Bolle di Magadino e la seconda a Cadenazzo, vicino ad Agroscope, dove ci si trasferirà in un secondo tempo. Si tratterà di una lezione sul campo sulla migrazione, con la possibilità di osservare gli uccelli molto da vicino. Si parlerà anche delle ricerche in corso fra Bolle e piano di Magadino, ad esempio anche grazie al radar installato. L’escursione terminerà verso le 13.00, ma ci sarà la possibilità di estenderla nel pomeriggio per raggiungere un terzo luogo di osservazione per le persone più motivate.

Domenica 11 aprile 2021

Luogo: Piano di Magadino, zona a ridosso delle Bolle di Magadino e vicino ad Agroscope, Cadenazzo
Ritrovo: Parcheggio del Centro di formazione SSIC TI di Gordola, lato Bolle, alle ore 7:30
Partecipazione: gratuito per i soci della STSN e di Ficedula, 10.- CHF per i non soci
Iscrizione: scrivendo a info@stsn.ch

L’escursione si terrà con qualsiasi tempo (nei periodi piovosi si possono effettuare buone osservazioni), ma in caso di condizioni particolarmente sfavorevoli l’attività sarà posticipata al 18 aprile.