Qualità dell’aria negli edifici scolastici

Serata di presentazioni e dibattito in merito al rilevamento della presenza di inquinanti indoor nell’aria di diversi edifici scolastici comunali e cantonali per favorire il risanamento energetico consapevole e l’implementazione di soluzioni volte a migliorare la qualità. La conferenza si prefigge di presentare i risultati intermedi del progetto Interreg “qualità dell’aria negli edifici scolastici” cercando di rispondere alle seguenti domande: cosa sono gli inquinanti indoor? Quali criteri per la costruzione di nuovi edifici scolastici? Quale attenzione alla qualità dell’aria? Nella seconda parte della serata vi sarà una tavola rotonda con domande dal pubblico.

Conferenza proposta in collaborazione con la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).

Data: martedì 12 novembre 2019, alle ore 20.15

Luogo: Sala del consiglio comunale, Bellinzona

Relatori:

Luca Pampuri, ricercatore SUPSI, responsabile del Centro di competenza radon

Tiziano Teruzzi, professore SUPSI in fisica della costruzione

Milton Generelli, responsabile dell’agenzia Minergie della Svizzera Italiana e un rappresentante del Ufficio federale della sanità pubblica

Claudia Vassella, Servizio veleni domestici, Ufficio federale della sanità pubblica

Dal ferro all’acciaio. Elementi di un’epoca protostorica

L’ultimo millennio prima della nostra era è convenzionalmente denominato in archeologia età del Ferro (900–70/80 a.C.) per l’introduzione della metallurgia di questo materiale destinato alla produzione di una vasta gamma di strumenti della vita comune e di armi. Lo stesso periodo è segnato da trasformazioni epocali, che portano a nuove forme di organizzazione territoriale e di modelli insediativi ben identificabili anche nel nostro territorio. La conferenza ripercorre dal punto di vista archeologico una possibile storia di questo periodo protostorico, dando rilievo ad aspetti ambientali, tecnologici, sociali e della vita comune degli antichi abitanti dell’area subalpina.

Conferenza proposta in collaborazione con l’Associazione Archeologica Ticinese (AAT) e con la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).

Data: giovedì 24 ottobre 2019, alle ore 20.00

Luogo: Aula Magna SUPSI, Canobbio

Relatrice: Rosanna Janke, formata in preistoria e archeologia all’Università di Berna, è autrice di una tesi di dottorato dedicata alla cittadina romana di Muralto e all’alto Verbano in epoca romana. Già curatrice del Museo di Valmaggia, collabora da anni a progetti di ricerca per conto dei Cantoni Ticino e Zurigo.

Orso: l’emigrazione degli umani e dei predatori

Nella seconda metà dell’800 le valli ticinesi, come il resto delle Alpi svizzere, erano in gran parte disboscate, tanto da non offrire più abbastanza spazio vitale per la sussistenza dei propri abitanti, sia umani sia animali. La presentazione e la discussione tracciano dei parallelismi tra la distruzione e il ripristino dello spazio vitale delle vallate alpine e l’estinzione e il ritorno di molti animali. A quali sfide fanno fronte il nostro ambiente boschivo e i suoi abitanti oggi?

Conferenza organizzata da Pro Natura in collaborazione con la STSN.

Data: giovedì 17 ottobre 2019, alle ore 20.00

Luogo: Museo Cinema Teatro Blenio, Acquarossa

Bramito dei cervi

Domenica 29 settembre, 6 ottobre, sabato 12 ottobre. Data di riserva in caso di brutto tempo domenica 13 ottobre. Ore 7.00-12.00 ca. – Lucomagno, Acquacalda

Maestosi e imponenti, i cervi sono tuttavia animali molto discreti… a eccezione del loro periodo degli amori. In autunno, infatti, i maschi cercano di conquistare le femmine e lanciano i loro impressionanti bramiti attraverso il bosco. È proprio questo il momento migliore per scovarli e osservarli!

Gite organizzate in collaborazione con il Centro Pro Natura Lucomagno, dove è possibile pernottare la sera precedente l’escursione.

Maggiori dettagli

Iscrizione: tramite il formulario