Il tempo dell’umanità

pievani

Il lungo percorso dell’evoluzione dell’uomo

Lunedì 6 marzo 2017
Auditorium dell’Università della Svizzera italiana – Lugano
Ore 20:30

Le sorprese, nel campo degli studi sull’evoluzione umana, non finiscono mai. Se l’origine della vita è ancora per molti versi un mistero, ancora più affascinante rimane il mistero della comparsa e dell’evoluzione della specie umana. La famiglia ominide fa la sua comparsa in un luogo imprecisato del continente africano intorno a 6-7 milioni di anni fa, la specie Homo sapiens, a cui noi apparteniamo, muove i suoi primi passi, sempre in Africa, molto tempo dopo: fra 160 e 200 mila anni fa. Ci sembrano tempi lunghissimi e molto lontani eppure, confrontati all’età della Terra, il tempo dell’umanità è davvero un piccolo istante di un lungo percorso evolutivo partito da una forma semplicissima di vita ed arrivato fino ad un organismo complesso chiamato essere umano. Ma quali sono le nostre origini?

Telmo Pievani, evoluzionista, Università di Padova
Professore ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, dove ricopre le cattedre di Filosofia delle Scienze Biologiche, di Antropologia e Bioetica. Filosofo e storico della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza nonché grande divulgatore scientifico.

Il programma generale degli eventi del 2017

L’epidemia di cinipide del castagno al Sud delle Alpi: situazione attuale e impatto sui nostri castagneti

castagna

Data e ora: martedì 7 marzo 2017, alle ore 20.00

Luogo: Agroscope, Ramél 18, Cadenazzo

Con Marco Conedera, Eric Gehring, Istituto Federale di Ricerca WSL, Giorgio Moretti, Sezione Forestale cantonale/Associazione castanicoltori della Svizzera Italiana.

Il cinipide del castagno è un Imenottero originario della Cina che attacca praticamente tutte le specie del genere Castanea. Arrivato nel sud del Ticino nel 2007, il cinipide ha colonizzato in pochi anni tutto l’areale castanile al Sud delle Alpi. In Ticino nei primi anni l’epidemia ha avuto un’evoluzione esponenziale, ma si è poi arrestata grazie all’arrivo nel 2013 del suo parassitoide naturale. Nell’ambito della conferenza verrà ripercorsa la dinamica dell’epidemia al Sud della Svizzera, evidenziando i meccanismi di difesa del castagno, le conseguenze per i boschi e per l’economia di questo albero.

Il programma generale degli eventi del 2017

Il tempo nelle cellule

AndreaAlimonti

Perché la vita non è eterna?

Lunedì 13 febbraio 2017
Auditorium dell’Università della Svizzera italiana – Lugano
Ore 20:30

Perché l’uomo (e con esso tutte le creature viventi) muore? Oggi, nonostante i progressi della scienza moderna, le domande dei biologi sul perché invecchiamo e moriamo rimangono in gran parte senza risposta. Perché un corpo sano, invecchiando, è destinato a morire? Se le cellule si dividono e continuano a rinnovarsi per divisione per più di 70 anni, perché ad un tratto devono smettere di replicarsi? Nel tentativo di comprendere il processo di invecchiamento, genetisti e biologi molecolari studiano il complesso microcosmo chiamato cellula. Molti scienziati ritengono che è dentro a queste unità microscopiche che si può trovare il segreto del morire, ma quindi anche del vivere.

Andrea Alimonti, medico dell’Istituto oncologico di ricerca di Bellinzona
Capo del laboratorio di oncologia Molecolare dell’Istituto di Ricerca Oncologico della Svizzera italiana, dirige un gruppo di ricerca che studia il ruolo dell’invecchiamento delle cellule tumorali nella cura del carcinoma alla prostata. I suoi studi gli hanno valso diversi riconoscimenti e premi come ricercatore nel settore oncologico.

Il programma generale degli eventi del 2017